LE VIE DELLA MEDITAZIONE
Tecniche dello yoga tantrico
e del taoismo sulla
conduzione dell’energia
Yoga dell'Energia - Introduzione
Il ritorno all'unita dell'Energia Originaria: Om
L'Energia del sistema yogico
Dimensione fisiologica dell'Energia (Prana) nel
sistema yogico :
i 3 Dosha
i 5 Vayu
Dimensione mentale dell'Energia nel sistema yogico :
Ida e Pingala Nadi
Dimensione causale o psichica dell'Energia nel
sistema yogico:
Kundalini
Sezione della struttura di Sushumna Nadi
L'Energia nel sistema taoista
Dimensione fisiologica dell'Energia (Qi) nel
sistema taoista
Dimensione psichica dell'Energia (Qi) nel
sistema taoista
Schema della manifestazione dell'Energia nel
sistema yogico
Schema della manifestazione dell'Energia nel
sistema taoista
I 5 elementi e la loro relazione con l'attivita degli
organi nel sistema taoista
I 12 Meridiani
Gli 8 Vasi Straordinari
Nadi
Punti vitali Marma
Il sistema dei Meridiani
Sintesi della direzione dei flussi energetici nei
Meridiani Yin e Yang
Diagramma dei flussi energetici, orari e
posizioni
Meridiano polmone - intestino crasso
Meridiano stomaco
Meridiano milza
Meridiano cuore-intestino tenue
Meridiano vescica
Meridiano rene
Meridiano pericardio-triplice riscaldatore
Meridiano vescica biliare
Meridiano fegato
Il Qi
Pratica della Grande Circolazione Energetica
Gli 8 Vasi straordinari:
Vaso governatore
Vaso concezione
Vaso mediano - della cintura
Vaso dinamico
Vaso collettore
Pratica della Piccola Circolazione Celeste
La respirazione Taoista e Buddista
Pratica della Grande Circolazione Celeste
Centro della pianta del piede Jung Chuan e centro
del palmo delle mani Lao Kun, punti di ricezione
dell'Energia Tellurica e dell'Energia Cosmica
Nadi: i canali psichici
Le onde cerebrali
Le Nadi Ida, Pingala e ushumna e la loro
relazione con il cervello
Le Nadi Ida e Pingala e i 3 livelli del sistema
nervoso
I 4 aspetti della mente nel sistema yogico
La pratica della purificazione delle Nadi
I punti vitali Marma
Pratica di Pranadharana
I principali punti Marma e di agopressione
Asana
Pranayama
Asana - Introduzione
Le posture
Pranayama
Fisiologia della respirazione
Fisiologia del naso
Psicofisiologia yogica
Lo Sri Yantra
Yantra e Mandala
Fisiologia del Pranayama
Posizione corretta della colonna vertebrale
Pratica del Pranayama
Pranayama che aumentano la consapevolezza
del respiro
Pranayama che aumentano l'estensione
del respiro
Respirazione pranayamica
Ujjay - respirazione sonora
Khechari Mudra (muoversi nello spazio)
Le 3 Bandha: Jalandhara, Mula e Uddyana
Ashwini Mudra (Mudra del cavallo)
Pranayama armonizzanti
Padadirasana
Nadi Shodana (purificazione del flusso pranico)
Nasikagra Mudra
Agnisar Krya (preparazione ai pranayama
purificatori)
Pranayama purificatori: kapalabhati
Bastrika
Ritmi della respirazione solare
Effetti di Savitri Pranayama
I Chakra
Muladhara-Swadhistana-Manipura-Anahata
Vishuddi-Ajna-Sahasrara
Il ciclo del karma
Pratiche di attivazione dei Chakra
Mandala Pranayama
Il suono dei Chakra: i Bija Mantra
I 3 Granthi e i 3 Cancelli
I 3 Granthi (Nodi psichici o blocchi energetici nel sistema yogico)
Tecniche di superamento dei Granchi
Hang Sah Krya
I 3 cancelli (i 3 blocchi dell'Energia nel sistema taoista)
Pratica dei 3 cancelli
L'Energia psicospirituale nel sistema tantrico
I Krya
Kundalini - Il potere del serpente
Tecniche di preparazione per l'esecuzione di
Kundalini Krya - attivazione di Bindu
Viparita Karani Mudra
Pawan Sanchalana
Nada Sanchalana
Shabda Sanchalana
Maha Mudra
Maha Beda Mudra
Il recettore della mente cosmica
Il cervello umano
Il cervello. Recettore della mente cosmica
Pratica di Bindu Dharana
Bhrumadhya Bindu
Ajna Bindu Dharana
Aapraakasha Bindu Darana
Bindu Nadi Dharana
Bindu Bindu Dharana
Trikuti Bindu Dharana
Tisra Til Bindu Dharana
Esperienza della Meditazione
Torna alla presentazione dell'opera